Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento
“Per garantire un ambiente inclusivo e valorizzare appieno le potenzialità di tutte le risorse umane, la clinica ha conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulle pari opportunità. Questa certificazione rappresenta un impegno concreto nella promozione dell’uguaglianza di genere e nella riduzione di ogni forma di discriminazione, contribuendo a creare un contesto lavorativo equo, sostenibile e competitivo. Tale traguardo si inserisce nella nostra visione di miglioramento continuo, orientata non solo all’eccellenza dei servizi, ma anche alla responsabilità sociale d’impresa.”
Rapporto Gender Equality
Il Gender Equality Plan (GEP) della Clinica Malzoni, un documento strategico e operativo pensato per promuovere la parità di genere e l’inclusione piena di tutte le persone che operano nella nostra realtà. Il piano mira a valorizzare la medicina di genere come elemento essenziale per raggiungere l’eccellenza clinica e a migliorare la qualità di vita di pazienti, familiari e del personale. Frutto di un lavoro approfondito e collaborativo che ha coinvolto diverse Direzioni e Uffici dell’Istituto, il GEP rappresenta non solo un importante traguardo, ma anche un punto di partenza per favorire un cambiamento culturale strutturale. Questo cambiamento sarà sostenuto a ogni livello, in linea con la nostra missione aziendale, che pone “la persona al centro”.
Il principale obiettivo del Gender Equality Plan è garantire pari opportunità e valorizzare appieno le competenze di tutti, attraverso progetti concreti volti a migliorare il benessere individuale e collettivo. Tra le azioni previste, ci impegneremo a promuovere un maggiore equilibrio di genere nei ruoli apicali e negli organi decisionali, rafforzare le iniziative contro la violenza di genere e garantire una maggiore equità nei processi di selezione e sviluppo di carriera. Inoltre, il piano sottolinea l’importanza di integrare la prospettiva di genere nella pratica clinica, in linea con le normative nazionali ed europee, rafforzando il nostro impegno verso una medicina sempre più inclusiva e personalizzata. Attraverso questo documento, vogliamo confermare con forza il nostro impegno a creare un ambiente di lavoro che promuova realmente l’uguaglianza, valorizzi le differenze e sostenga il talento di tutti.”
- opuscolo GEP TRUSSO
- Politica Conciliazione Vita-Lavoro
- POLITICA-PER-LA-PARITÀ-DI-GENERE
- Locandina-PSICOLOGA-trusso-1
- Congedi di paternità, maternità e congedi parentali
- Politica Work Life Balance trusso
Eventi


